Nel cuore di Milano, in Via Paolo Sarpi, sorge Cantine Isola, enoteca storica e bottega del vino dal 1896. Fondata da Giovanni Isola, oggi gestita dalla famiglia Sarais — Gianni, Tina e Luca — combina tradizione artigiana, passione per il vino e accoglienza autentica. Qui il vino non è solo prodotto da degustare, ma storia da raccontare: dalle bottiglie quotidiane a quelle prestigiose, dal Chianti Classico agli Champagne, dalle regioni italiane più note a produttrici meno conosciute ma di grande carattere.
L’atmosfera è quella di una cantina accogliente, conviviale: il banco della mescita domina lo spazio, dove si ordina al calice — dal più semplice al più raro — accompagnato da stuzzichini curati. Nessun fronzolo superfluo; qui si viene per bere bene, stare bene, conoscere e lasciarsi consigliar dall’oste. Grazie alla passione di Luca, Cantine Isola è diventata luogo di cultura: ogni martedì sera ospita “La Poesia del Martedì”, un momento poetico in cui letture di testi anche in dialetto meneghino si alternano, nello spirito di unire vino, comunità e arte.
Premiata come Miglior Enotecario d’Italia – categoria enoteche con mescita nel 2022, è anche membro dell’associazione Vinarius, realtà di riferimento nella cultura del vino. Presente da decenni nella vita culturale e sociale del quartiere, partecipa attivamente alla Festa di Via Paolo Sarpi e organizza eventi legati a bottiglie rare e formati particolari (come l’apertura di bottiglie monumentali). Orari continuati, servizio amichevole e competenza rendono Cantine Isola una meta imprescindibile per i wine lovers, per incontri romantici o semplicemente per un calice in compagnia.